L’agricoltura eroica

Che cos’è l’Agricoltura Eroica? È fatica, sacrificio, perseveranza, pazienza, impegno…

È arrampicarsi su pendii scoscesi per mettere a dimora le piante, seminare le specie autoctone per preservare la biodiversità, garantire il mantenimento di un ecosistema fragile; recuperare gli antichi terrazzamenti, ripulire i boschi e ripristinare i vecchi percorsi.

la semina delle officinali nella vigna

L’agricoltura eroica, per noi, è uno strumento prezioso, nell’ottica della tutela e della diffusione di tradizioni antiche e localmente radicate; nel recupero di versanti abbandonati e ad alto rischio di dissesto idrogeologico, tema drammaticamente attuale nel nostro paese; nel mantenimento di saperi tradizionali; nella salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente anche attraverso la coltivazione di ecotipi locali come le specie autoctone o i frutti antichi.

Il nostro luogo di lavoro è differente! E seppure a volte faccia freddissimo, oppure caldissimo o tu sia sotto la pioggia “fina che ti punge, la grossa che ammacca”, o punto da qualsiasi essere famelico, non faremmo comunque a cambio con nessun altro posto… oddio magari in riva al mare…

Questo è ciò che viviamo tutti i giorni, senza compromessi, per un’agricoltura etica ed un consumo consapevole… e così support your local farmer ?